Museo Aeronautica Militare di Bracciano
Museo Aeronautica Bracciano
Il Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Bracciano “Luigi Bourlot” è il più antico d’iItalia ed è riconosciuto in tutto il mondo come uno tra i più grandi ed interessanti musei dedicati all’aviazione.
Costituito Museo Storico nel 1977, il museo dell’aeronautica è ubicato nel più antico idroscalo d’Italia, nell’area di Vigna Di Valle, con un affaccio diretto sulle acque del Lago di Bracciano e a pochi km da Roma. Qui, nel lontano 1904, su indicazione del Maggiore del Genio Mario Maurizio Moris venne istituito il Cantiere Sperimentale Aeronautico e sempre qui, quattro anni dopo prese il volo il primo dirigibile militare italiano.
La superficie espositiva coperto del museo conta circa 13.000 metri quadrati; all’interno dei suoi quattro ampi padiglioni trovano spazio ben 80 aerei, più una vasta collezione di motori, cimeli e reperti aeronautici. Il visitatore sarà guidato attraverso una narrazione emozionante e dettagliata, che lo porterà a “viaggiare” tra i velivoli, le imprese e gli uomini che hanno reso celebre nel mondo l’aviazione militare italiana.
La collezione del museo aeronautica si dipana tra i più antichi esempi di velivoli, compresi quelli della Seconda Guerra Mondiale, ai grandi aeroplani a getto contemporanei, tra cui degli esemplari delle celebri Frecce Tricolore: la Pattuglia Acrobatica dell’Aeronautica Militare Italiana.
Tutto ciò da del Museo dell’Aeronautica militare di Bracciano una tappa obbligata per tutti gli appassionati del volo e per chi vuole intraprendere un viaggio nella storia d’Italia.
Orari e Biglietto
La visita del Museo è gratuita e questi sono gli orari di accesso in vigore:
Orari visitatori: (1 giugno-30 settembre) ore 09.30 – 17.30 – Ultimo ingresso ore 17.00 (1 ottobre-31 maggio) ore 09.30 – 16.30 – Ultimo ingresso ore 16.00. Chiuso nei giorni di Capodanno, Pasqua, Natale e tutti i lunedì feriali.
Per info: Museo Aeronautica Militare Bracciano